La Stanza in più
abitare l’azienda con le piante
Progetto di formazione aziendale in collaborazione con Elena Patris, psicologa.
La Stanza in più è una formazione aziendale e, al contempo, è una consulenza del verde. E’ un laboratorio in cui maneggiare fiori e piante, intesi sia come metafore che come elementi di arredo, per dare nuova forma all’ambiente di lavoro e al proprio modo di abitarlo.
Siamo una psicologa e un floral & garden designer e riteniamo che la formazione aziendale debba diventare sempre più un territorio di riflessione e azione per professionisti che lavorano con la creatività. Vogliamo dunque recuperare l’impianto e l’ispirazione umanistica che dovrebbero essere intrinseci ad ogni atto formativo.
Ph Floricoltura Chesini ©
Pensiamo che:
- Per lavorare bene le persone devono stare bene.
- Le persone stanno meglio se lavorano in un ambiente bello.
- La bellezza del luogo di lavoro è in stretta relazione con la bellezza delle pratiche organizzative.
- Gli ambienti di lavoro sono più belli e salutari con la presenza di piante e fiori.
Adornare l’ambiente di lavoro con le piante aiuta a concentrarsi, migliora l’umore e riduce lo stress, con conseguente aumento della produttività. Le piante assorbono e neutralizzano gli agenti inquinanti e rigenerano l’aria.
Ph. Verde Profilo ©
Ne La Stanza in più c’è un ambiente di lavoro più bello e più salutare, abitato da persone che partecipano ad immaginarlo e realizzarlo, esprimendo creatività, osservazione, appartenenza, responsabilità, cura e capacità di collaborare.
La Stanza in più è lo spazio in cui prendersi del tempo per pensare. E’ qualcosa che sembra non essere necessario, ma che quando c’è fa la differenza.
La Stanza in più – progetto di formazione aziendale a cura di Elena Patris e David Zonta.
Se sei interessato a questo progetto di formazione per la tua azienda, puoi contattarci scrivendo a: landartlab@gmail.com